All’interno del progetto Per fare un albero le letture di apertura nei volumi metodo e letture per le tre classi sono tutte inedite e legate alla mindfulness. […]
All’interno del progetto Per fare un albero le letture di apertura nei volumi metodo e letture per le tre classi sono tutte inedite e legate alla mindfulness. […]
Come abbiamo visto, e come le neuroscienze hanno confermato, la comprensione del concetto di numero, in tutte le sue valenze, deriva da una corretta acquisizione delle categorie primitive. Per questo motivo le attività legate ai prerequisiti, soprattutto spaziali, vengono riprese in tutto il volume di Classe prima e riutilizzate in situazioni problematiche via via più complesse riguardanti […]
Il percorso didattico proposto nei volumi che compongono l’intero progetto editoriale Per fare un albero ha un focus attento e preciso sulla valutazione di tipo formativo. Proprio al fine di accompagnare e sostenere il docente nel complesso compito di formulare una valutazione che sia realmente espressione del percorso svolto, gli autori propongono momenti valutativi differenti e strutturati sulla base di elementi che li rendano efficaci. […]
Nel volume Letture 1 di Per fare un albero è inserita la sezione dedicata alla grammatica. L’approccio che viene dedicato a questo ambito è anch’esso di tipo narrativo […]
In questo video vi presento il progetto completo e ve ne illustro le principali caratteristiche. Una decina di minuti in cui potrete entrare nel vivo del corso comprenderne meglio le caratteristiche.
Buona visione
Un breve video per presentarvi il nuovissimo triennio per la scuola primaria di Cetem gruppo editoriale ELI, Per fare un albero.
Protagonista del volume Metodo e quindi della prima parte del progetto Per fare un albero un piccolo seme di girasole di nome Sem. Personaggio fantastico che si pone come guida e accompagna il bambino all’interno del percorso di acquisizione della letto scrittura ma che in realtà sta facendo lui stesso un percorso per trovare se stesso.
Il Metodo di Per fare un albero si apre con due pagine introduttive in cui il bambino si presenta e in cui vengono esplicitati gli elementi fondanti del progetto .
In questo breve articolo vorrei spiegare la motivazione della scelta del titolo Per fare un albero per questo progetto: innanzi tutto dovete provare a sostituire la parola ALBERO con la parola BAMBINO.
Albero e bambino diventano sinonimi in una visione di crescita. Cosa serve per far crescere un albero? […]
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.