Per fare un albero. Corso per il triennio della scuola primaria Cetem editore Gruppo Eli- 2022

Condividi

Nell’anno 2022 viene pubblicato da Cetem editore gruppo editoriale ELI il corso per il triennio Per fare un albero.

Sono autrice dei  volumi:

  • Metodo e metodo 4 caratteri
  • Accoglienza Primi giorni
  • Quaderno delle scritture
  • Letture classe 1-2-3
  • Riflessione linguistica classe 1-2-3
  • Mindfulness
  • Educazione civica

Qui puoi guardare il Booktrailer:

Guarda il booktrailer

  • Percorso di letto-scrittura. Doppio Metodo
    Lo sfondo integratore scelto come contesto di apprendimento per il percorso di letto-scrittura è quello di un grande giardino, un ambiente che cambia e si modifica a seconda delle stagioni e del tempo che passa. La dimensione del giardino permette a Semino Sem, personaggio-guida, di crescere nel confronto con gli altri, così come la dimensione della classe aiuta il bambino a maturare una visione consapevole di sé.
    Il percorso di alfabetizzazione prevede anche la versione del Metodo 4 caratteri, per un utilizzo in contemporanea di stampato maiuscolo, stampato minuscolo e corsivo.
  • Matematica
    I volumi di Matematica sono progettati con modalità graduali, chiare e inclusive, finalizzate a costruire in ogni alunno un pensiero logico-matematico.
    Il percorso didattico in tutti e tre gli anni prevede ampio spazio riservato al problem solving, alla logica, alle strategie per il calcolo mentale, ai giochi matematici, con numerose proposte laboratoriali e per lo sviluppo del pensiero computazionale.
  • Competenze non cognitive
    In tutte e tre le classi specifici percorsi di Mindfulness permettono ai bambini di lavorare con i propri pensieri e con le proprie emozioni, cosa che avrà conseguenze importanti sulla loro capacità di concentrazione e sui loro meccanismi di auto-regolazione.
    Anche nel Quaderno di Scrittura di classe prima, la presenza del mandala, utile per favorire un clima di attenzione e maggiore concentrazione in classe, costituisce un’attività legata al percorso di Mindfulness.
  • Situazioni valutabili
    Un nuovo approccio valutativo in linea con la nuova ordinanza ministeriale in materia di valutazione formativa. Le situazioni valutabili sono schede di verifica pensate per valutare con un’unica proposta operativa diversi obiettivi. Già pensate e suddivise: una nel primo e una nel secondo quadrimestre in ogni classe.
  • GrammaticArte
    Un innovativo impianto interdisciplinare lega Grammatica e Arte: pagine speciali con attività di tipo laboratoriale e approccio ludico partono dalla lettura di alcune opere d’arte per giungere al riconoscimento delle strutture grammaticali.
  • Educazione Civica
    Il percorso di Educazione Civica si fonda sui tre nuclei riferiti alla materia: Costituzione, Sviluppo sostenibileCittadinanza digitale. È già pianificato per coprire il monte ore ed è corredato di verifiche.
    I temi legati all’Educazione Civica sono sempre introdotti da un testo narrativo che richiama l’esperienza diretta dei bambini e li guida a una riflessione su un rapporto corretto con il gruppo, la comunità e le istituzioni.
    Particolare attenzione è riservata ad alcune giornate mondiali e internazionali.
  • LIBRO DIGITALE scaricabile:
    – Versione digitale interattiva scaricabile dell’intero corso
    – Versione accessibile ad alta leggibilità con scelta del carattere e dello sfondo
    – Audio libro di tutto il corso
    – Video animati
    – App librARSI per studente
    – Contenuti audio e video accessibili dallo smartphone o dal tablet
    – AMBIENTE DI APPRENDIMENTO INTERATTIVO “RISTORANTE BELLASCUOLA”
    • Contenuti integrativi online
    – Risorse extra
    – Aggiornamenti
    – Attività integrative da svolgere con la LIM
    – Schede operative AGENDA 2030
    – Materiali per la DDI
    Materiali digitali per una didattica flessibile, integrata e inclusiva.

 

 

In questo sito trovi una sezione interamente dedicata al progetto. Qui:

Sezione Per fare un albero

 

Comments (1)

Ciao

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *