Oggi ho utilizzato questa poesia di Janna Carioli per introdurre un lavoro di arte. […]
La lettura è un mezzo meraviglioso per arrivare ovunque. Ma come si fa quando è difficile o quando è faticosa a causa di un disturbo dell’apprendimento o di una disabilità? In questi casi ci vengono in soccorso gli audiolibri. In questo post vi darò qualche indicazione su dove trovarli gratuitamente e spero possiate utilizzarli per le vostre azioni quotidiane con i bambini.
Oggi ho realizzato un breve video, con l’aiuto dei mei preziosi alunni . Ho pensato che potrebbe essere utilizzato per spiegare ad alunni e genitori la nuova modalità di valutazione. […]
Una mia alunna oggi mi ha portato questo libro. Davvero una scoperta. Ve lo consiglio. […]
In questi giorni di scrutini, tra un livello e l’altro, giudizi e relazioni varie forse abbiamo cominciato tutti a porci un po’ il problema di come spiegare ai nostri alunni prima e alle famiglie poi il nuovo sistema di valutazione. Una novità con cui dovranno necessariamente confrontarsi e che porterà non poche difficoltà per alcuni.
Quindi? Come agire in questa fase così delicata? […]
In occasione del Safer Internet Day 2021 parlerò in classe con i miei alunni di quarta dei pericoli che possono insidiarsi in rete. […]
In quarta stiamo affrontando la lettera come tipologia testuale, scrivi alla mamma, alla nonna, alla zia lontana… Così mentre ero alle ricerca di qualcosa di meno banale è nata questa idea. […]
Il 24 gennaio si celebra la terza edizione della Giornata mondiale dell’educazione. La ricorrenza è stata istituita dalle Nazioni Unite con la risoluzione approvata il 3 dicembre del 2018 e ha come obiettivo ribadire il ruolo cruciale dell’istruzione nella costruzione di società sostenibili e resilienti. L’Unesco, agenzia Onu per l’educazione, la scienza e la cultura, è promotore in tutto il mondo, insieme ai suoi partner, di questo evento. […]