Come funziona la valutazione alla scuola primaria? Potrebbe esservi utile materiale per spiegare alle famiglie, soprattutto a quelle dei bambini di classe prima, come saranno valutati i loro figli? Con quali criteri? Come interpretare le indicazioni che troveranno sui quaderni o nella scheda di valutazione? […]
L’ingresso in classe prima è spesso accompagnato da grande emozione, un nuovo inizio per i bambini e le bambine che si affacciano al mondo della scuola. Ecco perchè ritengo che sia fondamentale sottolineare il momento con gesti e azioni che vadano a dare importanza alle piccole grandi conquiste quotidiane. […]
Una promessa è una promessa! E quando dico una cosa … quella è!
E’ arrivata l’APP di Maestra Elena, gratuita e perfetta da tenere sempre a portata di cellulare. […]
Non vorrei essere proprio io a darvi la notizia, o forse solo quella irriverente che la dice a voce alta ma … udite udite: l’estate sta finendo.
Contiamo i giorni, le ore e i minuti che ci separano dal primo collegio docenti quando, abbronzate/i con i sandali e le unghie laccate e un taccuino fresco di stampa tra le mani varcheremo la soglia della nostra scuola. Che dire? Siete pronte/i?
Io prontissima, come sempre. Entusiasta e piena di buoni propositi. L’astate in me sortisce l’effetto che di solito compete all’ossitocina subito dopo il parto: […]
Siamo ancora in vacanza ma i giorni trascorrono veloci e tra posche settimane saremo di nuovo a scuola a programmare attività e proposte per il nuovo anno scolastico. Il prossimo anno voglio proporre ai miei alunni e alle mie alunne un percorso per sensibilizzarli al rispetto per l’ambiente, attività che possano accompagnarci durante la giornata e che diventino per noi delle piccole routines. […]
Vi siete mai chiesti/e che cosa significhi esattamente ACCOGLIERE? La parola deriva dal latino *accollĭgĕre, comp. di ad- e collĭgĕre e significa RACCOGLIERE o COGLIERE. Una definizione che va ben oltre al semplice aprire la porta e far entrare qualcuno; si tratta di qualcosa che ha a che fare con la cura, l’attenzione e l’amore. […]
Per il secondo anno consecutivo sono lieta di presentarvi: L’agenda dell’insegnante. Una Agenda giornaliera con copertina flessibile pensata da una insegnante per tutti gli altri insegnanti di scuola primaria. […]
A novembre pensiamo al nostro cuore e a qualcosa che lo fa sorridere. […]
Nel mese di ottobre parliamo di empatia e vi propongo un gioco che si può utilizzare in classe: quello del cubo dei sentimenti (chiamato così proprio da Daniel Goleman il padre dell’intelligenza emotiva) […]
Per poter lavorare su alcune competenze non cognitive è importantissimo partire da una buona base: il riconoscimento delle emozioni di base. […]