A pochi giorni da Natale, qualche attività ortografica di autocorrezione non guasta.
Naturalmente e rigorosamente in clima natalizio […]
A pochi giorni da Natale, qualche attività ortografica di autocorrezione non guasta.
Naturalmente e rigorosamente in clima natalizio […]
LE COSE DA TENERE
Che cosa faccia un insegnante durante l’anno scolastico lo sappiamo molto bene ma quello che spesso il più delle persone non sa è quello che fa un docente prima di riprendere l’attività didattica. […]
La scuola dovrebbe essere un luogo così bello che i bambini disobbedienti, per punizione, dovrebbero essere chiusi fuori dalla scuola.
Oscar Wilde
Quando inizia un nuovo anno scolastico molti insegnanti ripensano, tra le mille cose da pianificare e programmare, anche alle varie attività di routine proposte l’anno precedente e spesso sono in cerca di nuovi spunti per rendere ai propri alunni il tempo scuola più interessante e stimolante. […]
Buongiorno colleghi,
oggi voglio postarvi il lavoro che ho proposto ai miei alunni di classe seconda in occasione della Giornata della Memoria. […]
Cosa accade se proprio il giorno di Natale al povero Babbo Natale non suona la sveglia? Un gran trambusto!
Ho scritto questo testo per gli alunni di terza: si tratta di un racconto fantastico seguito da alcune domande di comprensione […]
Quando ci si avvia a frequentare la classe terza della Scuola Primaria, solitamente una delle preoccupazione maggiori di genitori e a volte anche docenti è quella dell’avvio allo studio. E’ proprio in questo momento infatti che i bambini si avvicineranno per la prima volta allo studio così come viene inteso dalla maggior parte delle persone, ovvero alla memorizzazione ed esposizione di concetti o contenuti relativa alla storia, alle scienze o a qualsivoglia altra disciplina. […]
Ho proposto questa attività ai miei alunni di seconda con cui sto ripassando il corsivo, concentrandomi sui collegamenti difficili con le altre letterine. Per chi mi segue non sarà una novità, Bruscolo lo conoscete già e oggi ci aiuta a ripassare. […]
Era da un po’ che volevo leggere questo libro , così ho approfittato di qualche giorno di vacanza per farlo . Un divertente e realistica riflessione sul rapporto insegnanti – genitori che si legge piaceveomenfe e che fa riflettere entrambe le categorie su cosa significhi rispettare i ruoli e su quali ripercussioni questo abbia sui nostri ragazzi . […]
Ecco a voi qualche problemino che ho pensato per i bambini di classe terza pensando ad Halloween: ragni e caramelle a forma di occhi insanguinati ci faranno compagnia mentre cerchiamo la soluzione a questi problemi di matematica. […]
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.