La meravigliosa avventura di accogliere

Seguimi anche su

Vi siete mai chiesti/e  che cosa significhi esattamente ACCOGLIERE? La parola deriva dal latino *accollĭgĕre, comp. di ad- e collĭgĕre  e significa  RACCOGLIERE o COGLIERE. Una definizione che va ben oltre al semplice aprire la porta e far entrare qualcuno; si tratta di qualcosa che ha a che fare con la cura, l’attenzione e l’amore.Perfino Dante nel XXIX canti dell’Inferno della sua Opera più celebre si espresse in merito all’accogliere con queste parole: “Lo buon maestro a me tutto s’accolse” ovvero “Il buon maestro si accostò strettamente (s’accolse) a me”. Accostarsi strettamente è l’espressione che il grande Dante ha utilizzato descrivendo l’azione del Maestro

 

Accogliere è una delle parole necessarie ad esprimere il nostro senso di responsabilità nei riguardi dell’altro, il nostro desiderio di mettere l’altro nella condizione migliore, il farci carico e il prendersi cura. chi si occupa di insegnamento dovrebbe dare molto peso all’azione di accogliere e a tutti quei momenti così importanti per permettere ai bambini e alle bambine di fare il loro ingresso nell’ambiente che poi sarà il loro spazio di vita quotidiano. I bambini e le bambine possono vivere in modo diverso questa fase, provando sentimenti contrastanti del tutto normali; il momento dell’accoglienza che tanto organizziamo e prepariamo nelle settimane che precedono l’inizio della scuola deve essere proprio pensato come uno spazio di cura e di costruzione del clima giusto che permette a tutti di “sentirsi parte”.

Durante i primi giorni quindi è importante creare un clima sereno e giocoso che permetta ai bambini di integrarsi gradualmente nel contesto scuola,  un clima sereno e positivo che permetta loro di cominciare a stabilire relazioni significative con i pari e con gli adulti di riferimento. Stare bene a scuola è un pre-requisito fondamentale per poter poi investire sul proprio percorso di apprendimento.

Nel pensare alle diverse attività e strategie da mettere in campo è opportuno definire obiettivi chiari per ottimizzare gli sforzi

  • Costruire un clima sereno
  • Costruire relazioni positive con i pari e con gli adulti
  • Permettere ai bambini di sentirsi coinvolti e partecipi nel nuovo contesto

Nei prossimi port cercherò di darvi quale dritta e qualche idea per accogliere al meglio i vostri alunni e le vostra alunne a settembre, nel sito ci sarà anche uno spazio dedicato alle attività di accoglienza. nel frattempo cominciamo a dedicare qualche riflessione e pensiero alla meravigliosa  avventura che ci attende.

Buon lavoro

Maestra Elena

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi