Giornata della memoria in classe seconda

Seguimi anche su

Buongiorno colleghi,

oggi voglio postarvi il lavoro che ho proposto ai miei alunni di classe seconda in occasione della Giornata della Memoria. Mi sono ispirata al celebre testo OTTO. Biografia di un orsacchiotto scritto da Tomi Ungerer

 

e ho letto ai miei alunni un riassunto del testo che ho trovato in rete e che potete trovare qui

http://elenamaestra.altervista.org/alterpages/files/EelenaSITOlezioniSTORIADIUNORSACCHIOTTO.pdf

Poi ho mostrato loro questo power point , sempre recuperato in rete, che mostra i vari momenti della storia

http://www.icmarcheno.it/files/BSIC85400N/16-17_PROG__GIORNATA_della_MEMORIA_TAVERNOLE.pdf

ed infine ho proposto ai bambini una semplice attività sul quaderno di storia. Abbiamo ritagliato e incollato la sagoma di OTTO, che potete stampare cliccando qui sotto

Icona

Otto orsacchiotto da colorare 188.50 KB 7723 downloads

...

e ciascuno ha disegnato il passaggio del racconto che lo ha colpito maggiormente.

  

Mentre i bambini disegnavano hanno fatto moltissime domande sul senso della guerra e su ciò che è accaduto in Germania molti anni fa; ne abbiamo parlato arrivando alla conclusione che le guerre non risolvono i problemi, al contrario provocano ancora maggiore sofferenza.

Maestra Elena

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi