Empatia: il dado dei sentimenti

Seguimi anche su

Nel mese di ottobre parliamo di empatia e vi propongo un  gioco che si può utilizzare in classe: quello del cubo dei sentimenti (chiamato così proprio da Daniel Goleman il padre dell’intelligenza emotiva)

Prima di tutto dovrete procedere alla costruzione di un nella costruzione dado di cartone; su ogni faccia ci sarà un’espressione diversa, ad esempio la gioia, la felicità, la tristezza,  ecc..

QUI trovi il file con il dado da scaricare e stampare:

I bambini  e le bambine in cerchio  dovranno tirare a turno il dado. Ciascuno di loro, è invitato a raccontare un momento che descrive l’emozione raffigurata sulla faccia del dato.

Questa attività li aiuterà a raccontarsi verbalizzando ciò che sentono e in secondo luogo ad ascoltare gli altri: per sostenerli nell’empatizzare con i racconti degli altri l’insegnante potrà aiutarli con domande come: chi ha provato la stessa emozione? Chi di voi si sente come XXX?

Non preoccupatevi se le prima volte noterete una creta fatica nei bambini soprattutto nel verbalizzare le emozioni: è assolutamente normale. Riproponete il gioco più volte e vedrete che man mano che prenderanno sicurezza diventerà per loro più semplice.

Buon lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi