L’organizzazione

Seguimi anche su

Organizzarsi non è semplice ma è una cosa che si può imparare fin da piccoli. La ricaduta positiva che la capacità di organizzare le proprie azioni ha sulle nostre vita è assolutamente fuori discussione ma, siamo tutti capaci di farlo? Sappiamo decidere cosa è meglio fare prima e cosa invece dopo? Tendiamo a procrastinare le nostre azioni?

Ecco una semplice proposta per iniziare a lavorare con i bambini su questa skill, in modo da abituarli fon da piccoli a pianificare e progettare le azioni per arrivare al risultato, senza inutili perdite di tempo. In questa prima scheda ci sono 4 azioni e si chiede al bambino di individuare quella che non serve per arrivare al risultato e quindi risulterebbe una perdita di tempo e una distrazione.

Potrete poi completare l’attività facendo alcuni esempi legati alla vita quotidiana a scuola. esempio: quali azioni servono per riordinare la sezione e quali invece no? Per lavarsi le mani? Etc Etc…

Nelle due schede successive invece si chiede al bambino di pianificare precedentemente alcune scelte in merito ad oggetti che serviranno per fare una determinata cosa.

Mi serve? Non m i serve? Crea solo confusione? Alche in questo caso potete poi calare la proposta quotidianamente sulle azioni da compiere in classe. Esempio: Cosa serve per svolgere questa attività? Cosa devo portar per andare in gita? E via così…

Qui trovi il file da scaricare:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi