Lo sfondo integratore: bambini e bambine con grandi sogni

Seguimi anche su

Lo sfondo  integratore scelto come contesto di apprendimento è quello di un gruppo di bambini che iniziano la scuola la cui caratteristica comune è quella di avere un sogno: il sogno di volare per la piccola Eli, protagonista della storia, quello di diventare un giardiniere, una artista, per i suoi compagni di avventure. La scuola diventa il luogo della possibilità, in cui poter realizzare i propri sogni, partendo dalle proprie risorse e contando sul supporto degli altri, adulti e bambini che ne fanno parte.

Per arrivare al bambino è necessario partire dal bambino stesso; parlare la sua lingua, parlare di cosa che lui conosce e in cui può riconoscersi. Le ambientazioni proposte nelle storie, seppur in modo fantasioso, propongono contesti di vita , situazioni , problematiche in cui il bambino si è trovato o può trovarsi ad affrontare  nel suo quotidiano . Tali contesti sono anche terreno fertile per un incontro con le emozioni che possono nascere e che con cui i protagonisti delle storie si trovano a dover fare i conti e che diventano spunto, attraverso le rubriche e le pagine speciali, di riflessione per il bambino stesso e per la classe.

Senza il sogno, nessun insegnamento avrebbe senso di esistere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi