L’evoluzione- percorso interdisciplinare storia /tecnologia/arte

Seguimi anche su

Oggi voglio proporvi un’attività interdisciplinare che spero possa esservi utile che ho pensato qualche anno fa per i miei alunni di terza in collaborazione con l’insegnante di storia .

L’idea era quella di realizzare sette cartelloni che rappresentassero i passaggi più importanti dell’evoluzione; abbiamo deciso di coinvolgere nel progetto tre discipline: storia, arte e tecnologia.

I bambini sono stati suddivisi in sette gruppi ognuno dei quali ha collaborato alla realizzazione di un cartellone. Nelle ore di storia i bambini hanno imparato a distinguere le diverse fasi e hanno scritto le spiegazioni poste poi sotto ai lavori; nelle ore di tecnologia si è discusso su quali fossero i materiali più adatti per decorare i cartelloni , si è proceduto alla ricerca di tali materiali e all’assemblaggio. Nelle ore di arte invece abbiamo realizzato i fondali utilizzando tecniche pittoriche differenti (spugnature, collage, pittura a spruzzo…) cercando di riprodurre in modo fedele i colori e le caratteristiche  dei vari elementi raffigurati (squame, sfumature…)

I cartelloni sono stati poi appesi in biblioteca ed esposti in occasione di una mostra organizzata per la fine dell’anno scolastico; sono piaciuti così tanto che sono rimasti lì e ogni anno le colleghe delle classi terze vi accompagnano i bambini per mostrare loro il lavoro.

Ho raccolto le immagini in un breve video di presentazione.

Buona visione

Maestra Elena

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi