Cervelli in vacanza: giochi intelligenti sotto l’ombrellone

Seguimi anche su

Finalmente è arrivato il caldo estivo ! Non so voi, ma spesso io i sono trovata di fronte alla necessita di trovare dei passatempi per i miei figli nelle ore più calde della giornata, quando proprio fuori non si può stare, oppure nei lunghi viaggi in auto per raggiungere i luoghi di villeggiatura, o al mare, quando intorno a mezzogiorno si torna a casa per riposare ( … o almeno questa sarebbe l’intenzione). Lo scorso anno ho scoperto questa linea di giochi fantastici, super portatili e soprattutto intelligenti che ho acquistato per il mio bambino e che consiglio vivamente a tutti!

A lui, e anche a me , piacciono moltissimo e ne tengo sempre un paio nella borsa da utilizzare nei momenti di noia.

Questo è il sito dove li trovate tutti:

https://www.creativamente.eu/argomento/travel/

Io vi indicherò quelli che ho testato personalmente e che a casa mia hanno riscosso grande successo ; se siete insegnanti potete acquistarli con la carta del docente ed utilizzarli in classe con i vostri alunni , sono ottimi per sviluppare l’attenzione , soprattutto per le classi più basse.

In questo post vi presento questo:

Mini Luk   Creativamente

Adatto a partire dai sei anni. La scatola contiene il gioco e anche lo strumento di verifica che poi potrete utilizzare anche con tutti gli altri giochi della stessa serie e che serve al bambino per controllare la soluzione del proprio gioco, gratificandolo e stimolandolo a farne di nuovi. Lo strumento contiene 12 tessere, numerate da un lato e colorate con disegni geometrici dall’altro che, a seconda della posizione in cui vengono messe nel corso del gioco vanno a comporre una grande figura che corrisponde in caso di correttezza alla soluzione del gioco.

Io ho provato questi:

  • Allena la concentrazione
  • Gioca con la logica
  • Impariamo a leggere i nomi e le frasi

Ce ne sono molti altri per l’inglese, per contare, per la concentrazione, la geometria … Ogni librettino costa 7 euro mentre il gioco completo con lo strumento di verifica ( che però acquisterete solo la prima volta ) costa 21 euro ( 9,50 euro solo lo strumento ) . C’è anche la versione per i bambini in età pre-scolare.

Li trovate nelle librerie per bambini oppure sul sito c’è il negozio on line.

Ovviamente sono adatti a tutti ma mi sento di consigliarli soprattutto ai bambini che a volte mostrano qualche difficoltà di attenzione.

Provare per credere.

 

Buon divertimento

Maestra Elena

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi