Category "Senza categoria"

9Dic2017

Quest’anno ho pensato ad un calendario dell’avvento legato alla programmazione di italiano.

Una sorta di alfabeto di Natale che ogni giorno, un po’ per volta scopriremo insieme.

Ho realizzato un grande abete natalizio e la sagoma della nostra amica nuvoletta Nina in versione Babbo Natale, sotto l’albero un cestino contenente 25 pacchettini dorati ( tanti quanti sono i bambini in classe).

In ogni pacchettino i bambini troveranno un regalino e un disegno corrispondente ad una lettera […]

28Nov2017

Carissimi colleghi e carissimi genitori,

sono sempre stata convinta che alla base dell’apprendimento debba necessariamente esserci il divertimento, chi mi conosce lo sa bene. Una delle cose che amo fare con i miei alunni, soprattutto nelle prime classi, è quella di associare ad ogni argomento affrontato una canzoncina che permetta loro di fissare nella memoria i concetti.

[…]

8Nov2017

Buon giorno cari colleghi amanti del coding e non.

So molto bene che tra insegnanti spesso ci si divide sull’utilità o meno di questa pratica didattica. Fatto sta che in quanto animatore digitale del mio Istituto mi ritrovo ad avere l’ingrato compito di coinvolgere e motivare anche i colleghi meno desiderosi di conoscere e proporre il coding in classe.

Lo scorso anno alle classi prime ho proposto un’attività senza pc e devo dire che ha […]

23Ott2017

Buon giorno colleghi,

questa mattina mi sono svegliata con un pensiero in testa .

Prima verifica di italiano in prima, non certo la prima per me ma di sicuro la prima per i miei nuovi alunni e per i loro genitori. Verifica molto semplice sulla vocale A. Pochi esercizi presentati con le medesime modalità con cui li abbiamo affrontati in classe.

Valutare. Punto. […]

15Ott2017

Ispirandomi ai personaggi proposti dal libro che ho adottato ( Nuvola. La Spiga) ho preparato un paio di lavori per entusiasmare i miei piccoli alunni di classe prima che domani faranno la conoscenza della vocale E.

Il personaggio che conosceranno è EDO, un simpatico elefantino e così ho pensato di realizzare la sua immagine con la proboscide in 3D che “esce” dal quaderno ( …i miei bambini vanno matti per queste cose…)

Poi ho realizzato anche l’immagine […]

Load More

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi