A scuola di soluzioni.

Seguimi anche su

Il problem solving è la capacità di sapere fronteggiare con efficacia le situazioni di stress con una ricaduta positiva sull’apprendimento e sull’autostima. Dal punto di vista didattico, lavorare sul problem solving,  significa orientare l’apprendimento verso la soluzione di un problema, offrire uno strumento per pensare, un’occasione di confronto per generare soluzioni alternative.  Ecco una proposta per cominciare:

A SCUOLA DI SOLUZIONI Come arrivare alla soluzione di un problema?

La mia proposta si compone di sue pagine operative: la prima (che vedi sora) invita i bambini a trovare e scrivere questioni a cui trovare una soluzione. Possono essere situazioni relative alla vita quotidiana oppure legate all’ambito disciplinare.

Nella seconda scheda invece si chiede all’alunno di pianificare una serie di azioni che serviranno a trovare una soluzione.

Clicca qui per scaricare le schede:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi