Quante volte ripetiamo ogni giorno questa frase :” Hai alzato la mano?” oppure: “Bambini, prima di parlare bisogna alzare la mano”. Mille? Diecimila volte? Forse di più.
Questa cosa sembra davvero non entrare in testa ai più piccoli, nonostante i nostri continui ammonimenti. Inoltre spesso ciò che hanno da dire non c’entra nulla con ciò che si sta facendo i classe. Raccontano episodi della propria vita, situazioni a volte poco comprensibili che hanno come unica conseguenza quella di disturbare e distogliere l’attenzione dall’attività in corso.
Come fare per aiutarli ad autoregolarsi e restare più concentrati sul momento presente? […]
Benvenuto autunno, stagione dai caldi colori e dai profumi che si mescolano con il calore della stufa e allo scoppiettare della legna nel camino. […]
Il trascorrere del tempo ha sempre il suo fascino, soprattutto quando ci introduce alla stagione che in assoluto io amo di più: l’autunno.
Anche in classe è bello assaporare la magia che ogni stagione porta con sè, con i suoi colori e sapori. […]
Vi siete mai chiesti perchè cadono le foglie dagli alberi in autunno? io sì, un milione di volte e al di là della spiegazione scientifica cerco sempre di trovarne una che vada a braccetto con la fantasia.
Così ho deciso di proporre in classe un piccolo laboratorio autunnale di scrittura creativa che ha riscosso molto successo ed è stato accolto con parecchio entusiasmo. […]
Iniziare con il piede giusto è fondamentale quando si parla di metodo di studio. Non è certamente tempo perso quello che dedichiamo ad insegnare ai bambini una buona strategia per approcciarsi allo studio , in classe terza è necessario dedicare molta attenzione a questo argomento.
Come funziona la valutazione alla scuola primaria? Potrebbe esservi utile materiale per spiegare alle famiglie, soprattutto a quelle dei bambini di classe prima, come saranno valutati i loro figli? Con quali criteri? Come interpretare le indicazioni che troveranno sui quaderni o nella scheda di valutazione? […]
L’ingresso in classe prima è spesso accompagnato da grande emozione, un nuovo inizio per i bambini e le bambine che si affacciano al mondo della scuola. Ecco perchè ritengo che sia fondamentale sottolineare il momento con gesti e azioni che vadano a dare importanza alle piccole grandi conquiste quotidiane. […]