Formazione per le scuole

In questa pagina troverai tutte le proposte formative per la scuola primaria e la scuola dell’infanzia.

Se lo desideri puoi scaricare i PDF: 

SCUOLA PRIMARIA

LA GRAMMATICA DEL FARE

Insegnare grammatica in modo creativo

DESTINATARI: INSEGNANTI DALLA CLASSE TERZA ALLA CLASSE QUINTA PRIMARIA

FRUIZIONE: IN PRESENZA OPPURE IN MODALITA’ ON LINE

Il corso propone strategie e attività per insegnare la morfologia in modo ludico e divertente costruendo intorno ad essa un contesto narrativo coinvolgente e motivante. Durante la formazione i corsisti e le corsiste impareranno nuove modalità per proporre gli argomenti di grammatica anche attraverso la costruzione e l’utilizzo di strumenti compensativi.

Il corso prevede una ricca dispensa di materiali da utilizzare in classe, arricchito di proposte concrete (storytelling, mappe, strumenti…)

TEMPI: 2 ORE

COSTI: 350 EURO indipendentemente dal numero dei partecipanti (IN CASO DI FORMAZIONE IN PRESENZA RIMBORSO DEI COSTI DI TRASPORTO)

SCUOLA PRIMARIA

GIOCHIAMO CON LA STORIA

Attività e laboratori per insegnare storia in modo inclusivo

DESTINATARI: INSEGNANTI DELLA CLASSE QUARTA E QUINTA PRIMARIA

FRUIZIONE: IN PRESENZA OPPURE IN MODALITA’ ON LINE

Insegnare la storia attraverso attività ludiche e divertenti che coinvolgano i bambini e le bambine in modo attivo è possibile? Il corso offre esempi concreti e materiali da utilizzare in classe per facilitare l’apprendimento della storia e favorire la capacità di memorizzare, fare collegamenti e comprendere le cause e le conseguenze dei fatti storici.

TEMPI: 2 ORE

COSTI: 350 EURO indipendentemente dal numero dei partecipanti (IN CASO DI FORMAZIONE IN PRESENZA RIMBORSO DEI COSTI DI TRASPORTO)

SCUOLA PRIMARIA

IMPARIAMO A STUDIARE CON METODO

Strategie per acquisire un buon metodo di studio.

DESTINATARI: INSEGNANTI DELLA CLASSE TERZA

FRUIZIONE: IN PRESENZA OPPURE IN MODALITA’ ON LINE

in classe terza ci si approccia in maniera sistematica allo studio, un momento certamente eccitante per i bambini ma non privo di difficoltà. Come favorire l’acquisizione di un buon metodo di studio? Quali strumenti può utilizzare l’insegnante per sostenere un progressivo avvicinamento allo studio che sia davvero efficace? il corso proporrà una serie di strategie e strumenti pratici per i docenti che desiderano accompagnare gradualmente i propri alunni e le proprie alunne in questo percorso.

TEMPI: 2 ORE

COSTI: 350 EURO indipendentemente dal numero dei partecipanti (IN CASO DI FORMAZIONE IN PRESENZA RIMBORSO DEI COSTI DI TRASPORTO)

SCUOLA PRIMARIA

A SCUOLA CON GLI ALBI ILLUSTRATI

Costruire percorsi interdisciplinari partendo dagli albi illustrati

DESTINATARI: INSEGNANTI DELLA PRIMA ALLA CLASSE QUINTA PRIMARIA

FRUIZIONE: IN PRESENZA OPPURE IN MODALITA’ ON LINE

Le nuove indicazioni 2025 per la scuola primaria indicano in modo preciso la necessità di uscire dalla gabbia rigida delle discipline nella direzione di una didattica maggiormente interdisciplinare. Ma come si costruisce e si progetta un percorso che coinvolge più discipline? Da dove si parte? il corso affronta questo tema partendo dagli albi illustrati  per bambini; i corsisti impareranno a conoscerne le caratteristiche e riconoscere quelli più adatti per il raggiungimento dei propri obiettivi. Durante la formazione verranno presentate alcune proposte ed esempi pratici riferite a diverse discipline facilmente spendibili dai corsisti nelle proprie attività didattiche.

TEMPI: 2 ORE

COSTI: 300 EURO indipendentemente dal numero dei partecipanti (IN CASO DI FORMAZIONE IN PRESENZA RIMBORSO DEI COSTI DI TRASPORTO)

SCUOLA PRIMARIA

LA MINDFULNESS A SCUOLA

Strategie di Mindfulness per la gestione della classe

DESTINATARI: INSEGNANTI DELLA PRIMA E SECONDA PRIMARIA

FRUIZIONE: IN PRESENZA OPPURE IN MODALITA’ ON LINE

In classe prima e seconda lavorare sui prerequisiti che sostengono l’apprendimento è fondamentale: attenzione, concentrazione, rispetto dei tempi di lavoro e capacità di ascolto sono abilità alla base di qualsiasi proposta didattica. Il corso offre strategie pratiche legate alla mindfulness per lavorare proprio su queste abilità fin dai primi giorni di scuola. All’interno della formazione saranno proposte anche strategie per la formazione del gruppo classe.

TEMPI: 2 ORE

COSTI: 300 EURO indipendentemente dal numero dei partecipanti (IN CASO DI FORMAZIONE IN PRESENZA RIMBORSO DEI COSTI DI TRASPORTO)

SCUOLA PRIMARIA

LE LIFE SKILLS A SCUOLA

Sviluppare le life skills a scuola

DESTINATARI: INSEGNANTI DELLA PRIMA ALLA CLASSE QUINTA PRIMARIA

FRUIZIONE: IN PRESENZA OPPURE IN MODALITA’ ON LINE

Sta volgendo al termine la sperimentazione triennale che prevede l’introduzione delle Life Skills -o competenze trasversali- nella scuola primaria. Tali competenze sono da considerarsi fondamentali per lo sviluppo del bambino perché gli forniscono una serie di abilità necessarie ad affrontare lo studio ma anche tutte le sfide che la vita gli proporrà. Lavorare sull’empatia o sul pensiero creativo, sulla capacità di risolvere i problemi e su quella di organizzarsi al meglio è fondamentale e può essere anche divertente e motivante. Il corso propone una serie di attività pratiche da utilizzare in classe e strategie operative per guidare e sostenere i docenti nel proprio lavoro.

TEMPI: 3 ORE

COSTI: 400 EURO indipendentemente dal numero dei partecipanti (IN CASO DI FORMAZIONE IN PRESENZA RIMBORSO DEI COSTI DI TRASPORTO)

SCUOLA DELL’INFANZIA

EDUCARE A SCUOLA CON GLI ALBI ILLUSTRATI

Costruire percorsi didattici partendo dagli albi illustrati

DESTINATARI: INSEGNANTI DI SCUOLA DELL’INFANZIA

FRUIZIONE: IN PRESENZA OPPURE IN MODALITA’ ON LINE

Lavorare e progettare partendo da un albo illustrato può non essere cosa semplice se non se ne conoscono le caratteristiche e non si è imparato prima a scegliere quello più adeguato a seconda degli obiettivi che ci si sono prefissati. Il corso accompagnerà le insegnanti in un percorso di conoscenza dell’albo e delle sue peculiarità e fornirà loro strumenti pratici ed efficaci per utilizzarli in classe. Insieme impareremo come proporlo, come costruire intorno all’albo un universo narrativo coinvolgente e quali albi possono essere più indicati nelle diverse situazioni o in esperienze didattiche differenti.

TEMPI: 2 ORE

COSTI: 300 EURO indipendentemente dal numero dei partecipanti (IN CASO DI FORMAZIONE IN PRESENZA RIMBORSO DEI COSTI DI TRASPORTO)

SCUOLA DELL’INFANZIA

LABORATORIO DI LIFE SKILLS ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA

DESTINATARI: INSEGNANTI DI SCUOLA DELL’INFANZIA

FRUIZIONE: IN PRESENZA OPPURE IN MODALITA’ ON LINE

Le Life Skills- o competenze trasversali-sono oggi fondamentali perché contribuiscono allo sviluppo completo dell’individuo. La scuola, come luogo di crescita, ha il difficile ruolo di formare e di accompagnare un individuo dalla sua più tenera età; la scuola dell’infanzia in particolare può essere terreno fertile per cominciare a lavorare su competenze come la consapevolezza del sé, il problem solving, il pensiero creativo e tutte le altre competenze stabilite dall’OMS. Il corso propone una serie di interventi e proposte pratiche che permetteranno ai docenti di costruire un vero e proprio laboratorio dove esercitare le  Life Skills in un contesto ludico e motivante.

TEMPI: 2 ORE

COSTI: 350 EURO indipendentemente dal numero dei partecipanti (IN CASO DI FORMAZIONE IN PRESENZA RIMBORSO DEI COSTI DI TRASPORTO)