Category "ArricchisciDidattica_25_26"

20Mag2025

L’attesa  è il futuro che si presenta a mani vuote diceva Michelangelo. Uno spazio sospeso da riempire.

Il tempo che precede il Natale è carico di quell’attesa che ogni giorno si fa più intensa e che mi piace riempire di piccoli gesti, parole e suggestioni.

Quest’anno mi piacerebbe riempire questa attesa insieme a maestre  che condividano con me il desiderio di farne un tempo condiviso,  arricchente e prezioso. Uno spazio quotidiano che diventa un appuntamento da dedicare a se stesse/i, un tempo lento per nutrire quella magia che precede il Natale.

Per questo motivo ho creato Parole sotto l’albero. La newsletter speciale che diventa punto di incontro. Ventiquattro mail, una al giorno, cariche di idee, spunti, atmosfere per te e per la tua classe.

COME FUNZIONA PAROLE SOTTO L’ALBERO?

Tu mi offri un caffè al giorno e io ti raggiungo ogni mattina, prima che la tua giornata abbia inizio.

Per il momento ti chiedo ancora un po’ di pazienza, ti aggiornerò e ti racconterò meglio il progetto con l’avvicinarsi delle feste.

A presto.

 

4Mag2025

L’EMPATIA è certamente un superpotere che renderà le nostre vite e le relazioni con gli altri più significative. Essere empatici ed empatiche significa sapere “leggere” gli stati d’animo e le emozioni degli altri e saperli riconoscere. C’è una buona notizia: tutti siamo predisposti ad essere empatici e, cosa non da poco, è una competenza su cui si può lavorare per poterla sviluppare al meglio.

Come ? Ecco un’idea: FACCIAMO CHANGE!

Stampa i due medaglioni, uno per le bambine e uno per i bambini, che, una volta colorati e personalizzati; dopo aver aggiunto un cordoncino saranno appesi in classe per essere utilizzati quando se ne presenta l’opportunità.

Durante le attività quotidiana potrebbe presentarsi l’occasione di trovarsi di fronte a situazioni in cui due parti (personaggi di un racconto, teorie scientifiche…) siano in contrapposizione. I bambini potranno indossare il medaglione a provare a mettersi nei panni “dell’altro” cercando di comprendere le ragioni e le motivazioni che lo hanno portato ad alcune deduzioni o comportamenti.

 

4Mag2025

Studiare la storia può diventare divertente se per farlo costruiamo un lap-book da completare con le informazioni più rilevanti.

Qui ne trovi alcuni: Babilonesi, Sumeri e Egizi.

QUI TROVI IL LAP BOOK DEI BABILONESI:

QUI INVECE QUELLO DEI GRECI:

INFINE QUI PUOI SCARICARE QUELLO DEI SUMERI:

 

4Mag2025

Per omaggiare la mamma il giorno della sua festa realizziamo insieme ai bambini un dono semplice ma certamente gradito. Si tratta di un blocchetto di buoni omaggio per varie esperienze da fare insieme che la mamma potrà utilizzare a sua discrezione.

Il primo foglio presenta la mascherina iniziale e ti servirà per 3 alunni.

Il secondo invece, uno per alunno, contiene i 3 buoni da graffettare di seguito.

Qui trovi il file completo:

4Mag2025

Saper comunicare è certamente una competenza trasversale. La comunicazione è un’arte e come tale può essere appresa. Sappiamo comunicare? Innanzi tutto dobbiamo chiederci se sappiamo ascoltare e comprendere e solo dopo se siamo in grado di trasmettere un messaggio in modo corretto. La classe può trasformarsi in un terreno di confronto in cui tutti possono “giocare” un ruolo imparando ad utilizzare strategie cooperartive e contribuendo a favorire un clima di accoglienza e comprensione reciproca. Come?

Ecco un’idea:

DEBATE. Laboratorio di comunicazione.

 

SCARICA QUI IL FILE:

Load More