Category "Agenda Infanzia 2025/2026"

23Mag2025

Buon giorno collega.

grazie per aver scelto l’Agenda dell’infanzia come compagna di viaggio.

Per ringraziarti ho preparato per te un piccolo dono che spero possa esserti utile nei primi giorni di scuola.

Si tratta di una proposta  per i bambini e le bambine perfetta una attività di accoglienza: una medaglia da consegnare alla fine del primo giorno di scuola, per sottolineare il fatto di essere riuscito ad affrontare e superare un primo grande traguardo.

Ne ho creata una versione per bambino:

e una per bambina:

Le trovi qui pronte da stampare:

 

Ti auguro un anno scolastico sereno e produttivo.

Maestra Elena

 

20Mag2025

Un caro benvenuto a te.

In questo spazio ti spiegherò come accedere ai contenuti digitali della tua AGENDA DELL’INFANZIA . Puoi avere accesso alle decine di risorse pensate per te e per la tua didattica quotidiana in due modi:

  • inquadrando il QR CODE con il tuo cellulare o tablet direttamente dalla tua AGENDA
  • accedendo dal sito web di Maestra Elena  all’area riservata tramite password

Per accadere dal portale segui le indicazioni:

  1. Visita il portale https://www.maestraelena.com e cerca i banner della tua Agenda dell’infanzia.
  2. Inserisci la seguente password AM2526ed
  3. Accedi

Conserva la password in un luogo sicuro e accedi ogni volta che desideri.

Buona navigazione

Maestra Elena

 

20Mag2025

L’attesa  è il futuro che si presenta a mani vuote diceva Michelangelo. Uno spazio sospeso da riempire.

Il tempo che precede il Natale è carico di quell’attesa che ogni giorno si fa più intensa e che mi piace riempire di piccoli gesti, parole e suggestioni.

Quest’anno mi piacerebbe riempire questa attesa insieme a maestre  che condividano con me il desiderio di farne un tempo condiviso,  arricchente e prezioso. Uno spazio quotidiano che diventa un appuntamento da dedicare a se stesse/i, un tempo lento per nutrire quella magia che precede il Natale.

Per questo motivo ho creato Parole sotto l’albero. La newsletter speciale che diventa punto di incontro. Ventiquattro mail, una al giorno, cariche di idee, spunti, atmosfere per te e per la tua classe.

COME FUNZIONA PAROLE SOTTO L’ALBERO?

Tu mi offri un caffè al giorno e io ti raggiungo ogni mattina, prima che la tua giornata abbia inizio.

Per il momento ti chiedo ancora un po’ di pazienza, ti aggiornerò e ti racconterò meglio il progetto con l’avvicinarsi delle feste.

A presto.

 

12Mag2025

L’educazione alimentare alla scuola dell’infanzia è un processo importante che mira a formare i bambini a sviluppare sane abitudini alimentari e a comprendere l’importanza del cibo per la loro crescita e salute. Una dieta corretta porta con sé tantissimi vantaggi, ma soprattutto permette ai bambini di crescere fornendo loro tutti i nutrimenti necessari per affrontare le giornate pieni di energia e senza dover rinunciare a qualche piccolo sfizio.

Per questo motivo ho predisposto una semplice attività per capire quale idea abbiano i bambini in merito a ciò che mangiano. Che cosa è sano e che cosa invece non lo è?

I bambini dovranno ritagliare e mettere nel piatto solo i cibi che reputano sani.

Questa attività ti permetterà di comprendere da dove partire per lavorare poi su questo tema.

Puoi scaricare qui le schede:

 

Ti lascio anche qualche consiglio bibliografico.

Con frutta e verdura nascono storie per i più piccoli, basti pensare a

  •  Il bruco maisazio di Eric Carle
  •  Al supermercato degli animali di Giovanna Zoboli e Simona Mulazzani

Attraverso il cibo si parla anche d’amore, come accade in:

  • Pietro Pizza di William Steig
  • La zuppa del coraggio di Maryann Cocca-Leffler.
12Mag2025

Come portare i bambini della scuola dell’infanzia a pensare il tempo? Quale concetto di tempo formare in bambini così piccoli?  Quali strategie didattiche sono più opportune?

Lavoriamo sul concetto di tempo.

Alla Scuola dell’Infanzia, il tempo viene vissuto come un’esperienza da esplorare.

 

Stampa le schede da proporre ai tuoi bambini e alle tue bambine.

Qui trovi il file

Load More