A dire la verità quando ho scritto questa filastrocca in rima l’ho fatto per parlare di EMPATIA, non pensando propriamente alla Giornata dei calzini spaiati.
Però il tema è centratissimo visto che la filastrocca parla di diversità. […]
A dire la verità quando ho scritto questa filastrocca in rima l’ho fatto per parlare di EMPATIA, non pensando propriamente alla Giornata dei calzini spaiati.
Però il tema è centratissimo visto che la filastrocca parla di diversità. […]
Il 3 febbraio ricorre la Giornata dei calzini spaiati; l’idea nasce da un’insegnante che vuole trovare un modo divertente per celebrare la bellezza della diversità. Essere diversi o anche solo sentirsi diversi può rappresentare per i più piccoli una situazione di angoscia e sofferenza; insegnare loro che invece è proprio attraverso la diversità che ciascuno di noi può esprimere al meglio se stesso è fondamentale per contribuire a creare una società aperta all’altro .
Io ho pensato di proporre questa attività divertente ai miei alunni. Ho realizzato una scheda che permetterà loro di registrare dei dati relativi alla tipologia di calzini che indossano.
In occasione della Giornata della Memoria quest’anno ho pensato di preparare del materiale sulla figura di una delle donna simbolo di resilienza: Liliana Segre. […]
Ho pensato a qualcosa di diverso per commemorare la Giornata della Memoria: un lapbook da costruire insieme ai bambini per conoscere la storia di Anna Frank.
Eccolo qui, pronto per il rientro il Problemone della Befana per i bambini e le bambine di classe terza. Speriamo che non li abbiano mangiati davvero tutti quei dolcetti i protagonisti della vicenda altrimenti chissà che mal di pancia!
In classe quarta ho proposto questo dettato decisamente a tema natalizio che ha come protagonista la befana. […]
Sono nati I QUADERNI DI MAESTRA ELENA: strumenti preziosi che si prestano a tanti usi diversi.
Uno spazio per gli appunti, una cornice per i pensieri o un compagno di viaggio per la scuola e per il tempo libero. […]
Oggi voglio parlarvi di un albo illustrato che ho avuto modo di sfogliare in questi giorni, mi è sembrato da subito una meravigliosa idea per un dono di Natale.
Si intitola Inchiostro mare ed è scritto e illustrato da Silvia Crocicchi, edito da Chiaredizioni. Questo libro è stato pensato per avvicinare i bambini al delicato argomento dell’immigrazione.
e ha un doppio valore simbolico: da un lato rappresenta l’avversità che il protagonista si trova ad affrontare dall’altro e la speranza di un futuro migliore che il bambino protagonista rappresenta attraverso un disegno. […]
La tenacia e l’amicizia possono davvero aiutare a superare ogni pregiudizio. Non ci credi?
Allora non hai letto il racconto di Roberto Melchiorre LA COMETA edito da La Spiga edizioni per la collana ALBERO DEI LIBRI. […]
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.