L’educazione alimentare alla scuola dell’infanzia è un processo importante che mira a formare i bambini a sviluppare sane abitudini alimentari e a comprendere l’importanza del cibo per la loro crescita e salute. Una dieta corretta porta con sé tantissimi vantaggi, ma soprattutto permette ai bambini di crescere fornendo loro tutti i nutrimenti necessari per affrontare le giornate pieni di energia e senza dover rinunciare a qualche piccolo sfizio.
Per questo motivo ho predisposto una semplice attività per capire quale idea abbiano i bambini in merito a ciò che mangiano. Che cosa è sano e che cosa invece non lo è?
I bambini dovranno ritagliare e mettere nel piatto solo i cibi che reputano sani.
Questa attività ti permetterà di comprendere da dove partire per lavorare poi su questo tema.
Puoi scaricare qui le schede:
Ti lascio anche qualche consiglio bibliografico.
Con frutta e verdura nascono storie per i più piccoli, basti pensare a
- Il bruco maisazio di Eric Carle
- Al supermercato degli animali di Giovanna Zoboli e Simona Mulazzani
Attraverso il cibo si parla anche d’amore, come accade in:
- Pietro Pizza di William Steig
- La zuppa del coraggio di Maryann Cocca-Leffler.